Formazione insegnanti

Certificazione ed esami DITALS per insegnanti d’italiano a stranieri

La Certificazione DITALS è un titolo culturale rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena che valuta la preparazione teorico-pratica nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri. La scuola Alfabeto è l’unico centro in Olanda monitorato dall’Università di Siena per l’organizzazione di corsi di preparazione al Ditals I e II livello. (Centri monitorati Ditals).

Corso di Orientamento per Insegnanti di Italiano a stranieri

I corsi di formazione sono di carattere teorico-pratico e mirano a formare la figura del docente di italiano per stranieri. Sono tenuti da un docente formatore qualificato che opera nel campo dell’insegnamento e della formazione da numerosi anni, autorizzato dall’Università di Siena a organizzare corsi preparatori alla certificazione Ditals.
I corsi contribuiscono al raggiungimento dei prerequisiti d’accesso alla certificazione DITALS.
Per informazioni sui requisiti d’accesso all’esame DITALS I e II, visitate il sito del Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena.

PERCORSO DITALS I e DITALS II

La partecipazione al corso di orientamento presso Alfabeto, ente monitorato DITALS, soddisfa il requisito di accesso all’esame: Formazione glottodidattica di 24 ore (Ditals I), di 30 ore (Ditals II).
Per informazioni sui requisiti d’accesso all’esame DITALS I e II, visitate il sito del Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena.

PROGRAMMA DEL CORSO
Amsterdam

GENNAIO – APRILE 2025

Obiettivo del corso è fornire una preparazione teorica di base sulle techiche didattiche, sui manuali per l’insegnaneto dell’italiano a stranieri e sulla modalità di sfruttamento di materiali linguistici autentici da proporre in una classe di lingua. Saranno svolte attività pratiche di gruppo e realizzazione di materiali da sperimentare in classe.

Il corso ha una durata di 30 ore suddivise in 7 incontri in presenza o online. E' possibile iscriversi a singoli moduli relativi agli argomenti delle prove d'esame: Analisi di materiali didattici (Prova A, I e II livello), Progettazione di materiali didattici (Prova B, I e II livello), Gestione della classe (Prova D, II livello).

Argomenti degli incontri:

 

  • Bibliografia e della struttura dell’esame; riflessione su apprendimento, ruolo del docente, lingua come oggetto di studio.
  • Gli attori del processo di apprendimento. Metodi e approcci per l’insegnamento delle lingue.
  • Le competenze linguistico-comunicative. Il QCER per l’apprendimento delle lingue.
  • Analisi dei manuali didattici e modalità di insegnamento della grammatica.

 

  • I modelli operativi per la didattica dell’italiano e le tecniche didattiche.
  • Elementi di analisi testuale: varietà linguistiche tipologie testuali.
  • Riflessione sul parlato del docente e gestione della classe.
  • Didattica in rete; insegnamento e nuove tecnologie.

I partecipanti al corso svolgeranno attività pratiche ed esercitazioni per:

Prova A: analisi dei manuali, dei modelli operativie e delle techiche didattiche.
Prova B: analisi di materiale autentico e realizzazione di attività didattiche per la classe.
Prova C: teoria glottodidattica. Prove per esercitarsi autonomamente.
Prova D (soltanto per il Ditals II): prova pratica orale. Analisi sul parlato del docente e gestione della classe, indicazioni sul come realizzare la prova.

Durante il corso si segnalerà il materiale di studio, si condivideranno materiali di approfondimento sugli argomenti del corso e si proporranno spunti di riflessione individuale e in gruppo.

Costi del corso

Ditals I Livello: €450

Ditals II Livello: €490

E’ possibile effettuare il pagamento in una o due rate*

Calendario incontri

da stabilire

l

Esami di Certificazione DITALS di II livello:

21 febbraio 2025

18 luglio 2025

l

Esami di Certificazione DITALS di I livello:

22 novembre 2024

11 aprile 2025

18 luglio 2025

21 novembre 2025

*per le modalità di pagamento, riferirsi a Cursusvoorwaarden Alfabeto: Art.3. Betalings- en annuleringsregeling.

Per informazioni specifiche:

 

Alfabeto.nl
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.